Si è conclusa domenica 8 gennaio, con la 10 km mass start in skating e la salita all’Alpe Cermis (Trento), il "Tour de Ski 2023", valido anche per la Coppa del Mondo di Fondo, che ha consegnato a Federico Pellegrino il quarto posto in classifica generale. La vittoria di giornata è andata al norvegese Simen Hegstad Krueger mentre il successo nel "Tour de Ski" all’innarivabile Johannes Hoesflot Klaebo.

Venerdì 6 gennaio si sono qualificati tutti e quattro gli azzurri al via della sprint di Coppa del Mondo di biathlon di Pokljuka (Slovenia), e sabato 7 parteciperanno alla gara ad inseguimento: per tre di loro arriva il miglior risultato nel massimo circuito mondiale della disciplina, con il valdostano Didier Bionaz, che ha chiuso in 24esima posizione.

L'Italia festeggia il secondo podio consecutivo in una sprint in tecnica classica del finanziere trentino Simone Mocellini, ma è ugualmente contenta anche per i piazzamenti conquistati dai valdostani Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani nella quinta tappa del "Tour de Ski", una sprint in classico, disputata venerdì 6 gennaio in Val di Fiemme (Trentino).