Alex Baudin vince la tappa di Aosta del Giro VdA dopo una fuga con quattro compagni: Lenny Martinez mantiene la maglia gialla

Alex Baudin, vincitore della terza tappa del Giro VdA, ad Aosta
Alex Baudin, vincitore della terza tappa del Giro VdA, ad Aosta

Giornata di relativa calma al 58° Giro ciclistico internazionale della Valle d’Aosta quella di venerdì 15 luglio, con la terza tappa, partita e conclusasi sul traguardo di Aosta con il successo del francese Alex Baudin (Tudor Pro Cycling), protagonista della giornata insieme ai suoi quattro compagni di fuga. Lenny Martinez (Groupama FDJ) è rimasto agevolmente in testa alla classifica generale mentre la maglia dei GPM ha cambia padrone ed è passata a Giulio Pellizzari (Bardiani CSF Faizané).

La tappa, 138 chilometri con quattro Gran premi della montagna e due Sprint catch distribuiti tra la Valle del Gran San Bernardo, Courmayeur e il capoluogo regionale, ha preso il via in una soleggiata e torrida giornata estiva da piazza Arco d’Augusto. La partenza ad Aosta è stata caratterizzata da una passerella nel centro storico, senza la preventiva chiusura delle strade, che ha costretto turisti e residenti a farsi improvvisamente da parte, in certi casi anche non in sicurezza, per consentire il passaggio del serpentone formato da auto, moto e ciclisti, che in diverse occasioni si sono dovuti fermare, a causa dei numerosi dehors presenti e delle strade strette in cui è stato deciso di far passare il gruppo di quasi 150 ciclisti.

Le fasi di avvio della terza tappa del Giro VdA nelle strette strade del centro di Aosta
Le fasi di avvio della terza tappa del Giro VdA nelle strette strade del centro di Aosta

Il gruppo è quindi salito verso Gignod e i primi fuggitivi hanno tentato la sortita per giocarsi lo Sprint catch di Valpelline con primo Mason Hollyman (Israel), secondo Lorenzo Milesi (DSM) e terzo Robin Skivild (Uno X Dare). A seguire, è preda del gruppo dei fuggitivi anche il primo GPM di Gignod con Giulio Pellizzari a precedere Lorenzo Milesi ed Oscar Onley (DSM). Il gruppo è controllato in forze dalla Groupama FDJ della maglia gialla Lenny Martinez. Al GPM di Verrogne, gli attaccanti restano in cinque, e transita per primo Giulio Pellizzari davanti a Alex Baudin e Lorenzo Milesi.
Sino a Courmayeur il copione non cambia e a Echarlod il primo a transitare è nuovamente Giulio Pellizzari davanti a Alastair Mackellar (Israel) e Thomas Gloag (Trinity Racing), mentre allo Sprint catch di Courmayeur si è imposto Baudin su Pellizzari e Gloag. Corsa “bloccata” anche nel lungo ritorno verso il fondovalle e al GPM del Col d’Introd transitano nell’ordine Pellizzari, Gloag e Mackellar, pronti a giocarsi il successo di tappa negli ultimi 20 chilometri.

Il nervoso finale tra Gressan e Charvensod arride al francese Alex Baudin (Tudor) che, sfruttando le sue doti da discesista, nella tortuosa picchiata su Charvensod si è avvantaggiato di una manciata di secondi sui suoi compagni di fuga ed conservato il suo margine sino al traguardo in piazza Chanoux ad Aosta.
Vittoria quindi per il portacolori del team elvetico di Fabian Cancellara che ha preceduto Lorenzo Milesi, Thomas Gloag, Alastair Mackellar e Giulio Pellizzari . Il folto gruppo dei migliori è giunto a più di due minuti ed è regolato da Sean Flynn, compagno di squadra del vincitore di tappa.
A livello di maglie, dunque, nulla è cambiato o quasi con Lenny Martinez in maglia gialla e bianca. II suo compagno di squadra Enzo Paleni è rimasto in maglia rossa e bianca mentre la maglia a pois, invece, è passata nelle mani di Giulio Pellizzari.

Titolari maglie

Generale: Lenny Martinez (Groupama Fdj Continental Team)
GPM: Giulio Pellizzari (Bardiani Csf Faizané)
Punti: Lenny Martinez (Groupama Fdj Continental Team)
Under 20: Lenny Martinez (Groupama Fdj Continental Team)
Sprint Catch: Enzo Paleni (Groupama Fdj Continental Team)

Enzo Paleni, Lenny Martinez e Giulio Pellizzari con le maglie del Giro VdA insieme alle miss Elisabetta Stella ed Angela Palmieri
Enzo Paleni, Lenny Martinez e Giulio Pellizzari con le maglie del Giro VdA insieme alle miss Elisabetta Stella ed Angela Palmieri

Ordine di arrivo

Km. 138,800 – Media 36,449 Km/h
1. Alex Baudin (Tudor Pro Cycling) in 3:48’29”
2. Lorenzo Milesi (Development Team Dsm) a 11″
3. Thomas Gloag (Trinity Racing) a 32″
4. Alastair Mackellar (Israel Cycling Academy) a 49″
5. Giulio Pellizzari (Bardiani Csf Faizané) a 1’28”
6. Sean Flynn (Tudor Pro Cycling) a 2’19”
7. Oliver Rees (Trinity Racing ) a 2’19”
8. Sergio Meris (Team Colpack Ballan) a 2’19”
9. Edo Goldstein (Israel Cycling Academy) a 2’19”
10. Emiel Verstrynge (Alpecin Deceuninck Development) a 2’19”

Classifica Generale

Km. 343,400 – media 36,783 km/h
1. Lenny Martinez (Groupama Fdj Continental Team) in 9:20’09”
2. Reuben Thompson (Groupama Fdj Continental Team) a 25″
3. Simone Raccani (Italia National Team) a 29″
4. Finlay Pickering (Groupama Fdj Continental Team) a 30″
5. Rudy Porter (Trinity Racing) a 33″
6. Welay Berhe Hagos (Ef Education Nippo Development) a 47″
7. Marco Frigo (Israel Cycling Academy) a 50″
8. Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon Cycling Team) a 1’13”
9. Riccardo Ciuccarelli (Italia National Team) a 1’14”
10. Olivier Rees (Trinity Racing) a 1’40”

Qui le classifiche complete: