Sabato 16 luglio si è corsa l’Ultra Trail Cervino Matterhorn, la 55 chilometri organizzata all’interno del progetto “TREK+”, inserito nel programma di cooperazione Interreg Italia-Svizzera. Il grande caldo, anche in quota, ha messo a dura prova gli atleti, molti dei quali hanno attraversato per la prima volta parte di ghiacciaio a piedi.
Gara a senso unico quella maschile: a vincere è stato Alessandro Mario Ferrarotti che ha chiuso in 6 ore 35’51”, a precedere Alessandro Macellaro (7 ore 36’46”) e Gionata Cogliati e Gianluca Bianchi, terzi pari merito in 7 ore 54’16”. Quinta posizione per Roberto Maguet (8 ore 16’29”). «Che stanchezza, ma che soddisfazione – ha dichiarato Alessandro Mario Ferrarotti dopo aver superato il traguardo – Il percorso è stato bello tosto, gli ultimi chilometri da Zermatt verso il Teodulo sono stati incredibili. In basso faceva molto caldo, ma lungo il percorso abbiamo trovato ristori ben riforniti con volontari straordinari».
Incerto fino all’ultimo il verdetto della gara femminile. Francesca Scribani è rimasta in testa per gran parte della corsa; l’elvetica Claudia Stettler si è giocata il tutto e per tutto nell’ultima discesa: ha ripreso l’italiana, l’ha superata sul finale, vincendo in 9 ore 01’33”. Secondo posto per Scribani in 9 ore 02’48”, con terzo gradino del podio per Barbara Frangi (9 ore 55’48”). Quarto posto per Simona Pievani (10 ore 22’54”) e quinto per Giada Graziella Ruisi (11 ore 21’40”). «Ho inseguito nella prima parte ma per vincere bisognava però attaccare – ha spiegato Claudia Stettler – io ci ho provato per tre volte e alla fine è andata bene. Sono riuscita a superare la mia avversaria nella lunga discesa che portava verso il traguardo».

«Archiviata questa prima esperienza della UTCM, ci restano negli occhi i sorrisi dei partecipanti, nel cuore la gioia dei vincitori, nelle orecchie gli applausi del pubblico – ha commentato Chantal Vuillermoz, assessore allo sport del Comune di Valtournenche – Il tutto sotto un sole spettacolare e un Cervino maestoso. Grossa soddisfazione, dunque, un ringraziamento a chi ha organizzato l’evento per nostro conto ma soprattutto a chi, assieme a noi, lo ha permesso: il progetto “TREK+” finanziato da Interreg Alcotra e i partner di Zermatt. Appuntamento al prossimo anno».
1. Alessandro Mario Ferrarotti (Asd Climb Runners – ITA) in 6:35:51
2. Alessandro Macellaro (Asd Podistica Torino – Team Kailas – ITA) a 00:55
3. Gionata Cogliati Runcard (ITA) a 1:18:25
3. Gianluca Bianchi (Sport Project Vco – ITA) a 1:18:25
5. Roberto Maguet (Amici Del Mago – ITA) a 1:40:38
6. Alessandro Rolfini (Gli Orchi Trailers Asd – ITA) a 1:55:23
6. Luca Lombardi Runcard (ITA) a 1:55:23
8. Francesco Mura (Asd Castlerun – ITA) a 2:06:09
9. Marco Sardano – (SUI) a 2:08:41
10. Angelo Francesco Ferrari (Elle Erre Asd – ITA) a 2:09:00
11. Simone Musazzi (Team Trail Montura – ITA) a 2:13:43
12. Davide Pezzotta (Team Gaaren #Beahero – ITA) a 2:16:17
13. Alfredo Cavallero (Atletica Levante – ITA) a 2:17:20
14. Alberto Tabacchi (100 % Anima Trail Asd – ITA) a 2:17:58
15. Andrea Pilati (Amron Team Asd – ITA) a 2:18:53
16. Lorenzo Chiriotti (ITA) a 2:21:55
17. Claudia Stettler (SUI) a 2:25:42
18. Francesca Scribani (Atletica Cortina – ITA) a 2:26:57
19. Andrea Autino (Asd Gran Paradiso Valle Orco – ITA) a 2:43:05
19. Simone Michele Milano (Asd Gran Paradiso Valleorco – ITA) a 2:43:05