Quarta tappa del Tour de Ski 2023, nella mattinata di mercoledì 4 gennaio, a Oberstdorf (Germania), ed atleti alle prese con la 20 km inseguimento in skating, con un brillantissimo Federico Pellegrino che conquista il terzo podio nella quattro gare, alle spalle del dominatore norvegese Johannes Hoesflot Klaebo, al quarto successo in altrettante prove. Bene anche Francesco De Fabiani, che ha centrato un piazzamento nei migliori venti, nel concitato ed affollato finale di gara.
Partito dalla 21esima posizione, attardato di 1’03” dal capoclassifica, Federico Pellegrino (Fiamme Oro), è rientrato nella testa della corsa intorno al settimo chilometro, in un gruppo di una trentina di unità, così come Francesco De Fabiani (Cse), che aveva raggiunto i battistrada poco dopo un quarto di gara (al via con il pettorale 9 e 43″ di ritardo). I battistrada hanno tenuto un ritmo molto alto, con i due azzurri sempre in prima fila, fino al chilometro 17, con il britannico Andrew Musgrave che ha cercato di scremare il gruppo. Poi, dopo un “surplace” effettuato dalla folta pattuglia norvegese, si è scatenata la bagarre, con cinque “norge” in fila indiana a condurre a ritmo infernale.
Federico Pellegrino è riuscito a tenere le code di Johannes Klaebo e di Simen Bjoernestad Skar, e sono stati loro tre a giocarsi il podio. Klaebo (41’35″8) è risultato imprendibile; alle sue spalle, Skar (41’37″6) ha approfittato del leggero ritardo accumulato da Pellegrino (41’37″9) e lo ha bruciato nel lungo rettifilo finale. Francesco De Fabiani (41’46″6), non rapidissimo a rispondere all’attacco, è rimasto ingolfato in mezzo al traffico, concludendo 18esimo, attardato di 10″8. In 36esima posizione Paolo Ventura (Cse) e 74esimo Mikael Abram (Cse; 51’57”6).

La classifica della gara a inseguimento del 4 gennaio.
In classifica generale del “Tour de Ski”, Federico Pellegrino è balzato dal sesto al secondo posto (1h 31’14”), alle spalle, e attardato di 12″, da Johannes Klaebo (1h 31’02”), con terzo l’altro norvegese Paal Golberg (1h 31’16”); 13esimo Francesco De Fabiani (a 1’24”); 36esimo Paolo Ventura (a 3’31”); 74esimo Mikael Abram (a 13′).
Giovedì 5 gennaio giornata di pausa e trasferimento in Val di Fiemme (Trentino) dove, da venerdì 6 a domenica 8, saranno disputate la sprint in classico, la 15 km mass start in tecnica classica e la classica conclusione con l’ascensione, 10 km mass start skating, all’Alpe Cermis.