Andrea Macchi, Galen Reynolds e Silvia Trigueros Garrote sono gli eroi della prima edizione del Cervino Matterhorn Ultra Race

Andrea Macchi e Galen Reynolds all'arrivo del Cervino Matterhorn Ultra Race
Andrea Macchi e Galen Reynolds all'arrivo del Cervino Matterhorn Ultra Race

Erano attesi nella mattinata di sabato 16 luglio, ma il caldo e le difficoltà del percorso hanno radicalmente cambiato gli scenari e le tabelle di marcia. Tanto cammino e pochissimi tratti per poter correre. I primi eroi della 168 chilometri di Cervino Matterhorn Ultra Race, che si è sviluppata su 13.130 metri dislivello positivo, sono invece arrivati a Breuil-Cervinia nella prima serata. A trionfare sono stati l’italiano Andrea Macchi insieme al canadese, ormai residente in Slovenia, Galen Reynolds, mentre domenica 17, poco dopo la mezzanotte è arrivata la vincitrice della gara femminile, la basca Silvia Trigueros Garrote.

Andrea Macchi e Galen Reynolds, amici da tempo, hanno deciso di fare gara insieme da quando sono rimasti soli. Ai primi punti di controllo erano transitati con il valdostano Franco Collé, poi costretto a ritirarsi per problemi di salute al rifugio Prarayer, a Yanez Borella ed Andrea Mattiato. Da Zinal, 75 chilometri dopo la partenza, sono andati via in due, fin sul traguardo. Hanno tagliato il traguardo dopo 33 ore 38’22”: «è stata una gara talmente bella che io e Galen continuavamo a estrarre il telefono per scattare foto ricordo – ha dichiarato Andrea Macchi all’arrivo – il Cervino è sempre rimasto davanti ai nostri occhi, una gara emozionante ma anche molto tosta. Non pensavamo di metterci tutto questo tempo». «Abbiamo scelto di percorrere insieme questo viaggio e di arrivare insieme – ha aggiunto Galen Reynolds – il primo colle è stato davvero difficile, ma anche tutti gli altri sono stati molto impegnativi. È stato tracciato un percorso tecnico».
Sul terzo gradino del podio è quindi salito Andrea Mattiato, arrivato in 33 ore 51’09”; quarta posizione per Peter Kienzl (34 ore 53’22”) e quinta per Matteo Bolis (37 ore 28’46”).

Silvia Trigueros Garrote all'arrivo del Cervino Matterhorn Ultra Race
Silvia Trigueros Garrote all’arrivo del Cervino Matterhorn Ultra Race

Gara sempre di testa per la basca Silvia Trigueros Garrote, arrivata sul traguardo 15 minuti dopo la mezzanotte, dopo 38 ore 12’47”: «sono arrivata molto, ma molto stanca – ha raccontato l’atleta basca – questo caldo è stato micidiale. Ho proseguito con il mio ritmo, pur soffrendo. Il percorso è stato tecnico ed è stato necessario mantenere sempre alta la concentrazione. Non si poteva mollare neppure per un chilometro».
Dietro alla Trigueros Garrote ci ha provato prima Lisa Borzani, seconda fino al passaggio di Les Haudères e poi ritiratasi, e Francesca Canepa che ha preso la seconda posizione al Lac de Moiry e l’ha tenuta fin sulla linea d’arrivo. La valdostana ha concluso in 39 ore 48’32”; terzo gradino del podio per Melissa Paganelli in 40 ore 31’55”. Gli arrivi sono proseguiti per tutta la giornata di domenica.

Francesca Canepa in gara al Cervino Matterhorn Ultra Race (foto Evi Garbolino)
Francesca Canepa in gara al Cervino Matterhorn Ultra Race (foto Evi Garbolino)

­

 

La classifica

­1. Galen Reynolds (Team Montane – CAN) in 33:38:22
1. Andrea Macchi (Atl. Gavirate – ITA) a 0:00:00
3. Andrea Mattiato (ITA) a 1:12:47
4. Peter Kienzl (Hokaoneone – Dynafit – ITA) a 1:15:00
5. Matteo Bolis (Altitude Race – ITA) a 3:50:24
6. Gael Jeannet (FRA) a 4:13:50
7. Silvia Trigueros Garrote (Team Scarpa – ESP) a 4:34:25
8. Loïc Gerber (SUI) a 5:54:33
9. Francesca Canepa (ITA) a 6:10:10
10. Virgile Prevosto (FRA) a 6:14:35
11. Davide Buglione (Spezia Marathon Dlf – ITA) a 6:16:53
11. Rudy Perruquet (Polizia Locale Vda ITA) a 6:16:53
13. Melissa Paganelli (Elle Erre Asd Hoka One One – ITA) a 6:53:33
14. Jochen Leisinger (Tzf Böllen – GER) a 8:29:39)
15. Jerome Clabe (FRA) a 8:52:15
16. Laurent Lambert (Fiducial – Grand Raid 73 – FRA) a 8:56:06
17. Paolo Rubaldo (Gsd Valtanaro – ITA) a 10:47:18
18. Alessandro Scaglia (Trail running Valsessera – ITA) a 11:12:06
19. Alessio Breda (Atletica Marathon Almenno ITA) a 11:13:49
20. Fernando Alvarez (Cittadella 1592 Parma – ESP) a 11:26:27