Arrivo in parata a Fontainemore per Reuben Thompson e Lenny Martinez che ipoteca il 58esimo Giro ciclistico della Valle d’Aosta

Rueben Thompson e Lenny Martinez all'arrivo della quarta tappa del Giro VdA, a Courmarial di Fontainemore
Rueben Thompson e Lenny Martinez all'arrivo della quarta tappa del Giro VdA, a Courmarial di Fontainemore

Per chilometraggio e dislivello, la quarta tappa del 58° Giro ciclistico internazionale della Valle d’Aosta, quella in programma sabato 16 luglio da Pont-Saint-Martin a Coumarial di Fontainemore, era quella deputata a delineare in maniera decisa le gerarchie della corsa.
Avvio velocissimo, con un gruppetto di fuggitivi a scappare e ad aggiudicarsi sia il primo Sprint catch di Montjovet, andato a Sean Flynn della Tudor Cycling, che il secondo di Saint-Vincent, vinto da Robin Skivild della Uno X Dare. È stato proprio il corridore danese, poi, a caratterizzare le fasi successive di corsa, lanciandosi in testa solitario sulle rampe del Col d’Arlaz. A lui vanno i Gran Premi della Montagna, quindi, del Col d’Arlaz, del Col Tsecore e del Col de Joux. Alle sue spalle, invece, i compagni di squadra della maglia gialla controllano e fanno l’andatura del gruppo. L’impresa di Skivild, però, si è conclusa a Pont-Saint-Martin dove il gruppo lo ha raggiunto ai piedi della salita di Perloz.

Il gruppetto di fuggitivi nella prima fase della quarta tappa del Giro VdA
Il gruppetto di fuggitivi nella prima fase della quarta tappa del Giro VdA

Qui, la Groupama ha fatto subito il forcing con lo scatto di Reuben Thompson e della maglia gialla Lenny Martinez, a cui si sono accodati Welay Berhe Hagos (Ef Education Nippo Development) ed Oscar Onley (Development Team Dsm. A Perloz sono transitati quindi  Thompson, Martinez e Berhe Hagos che hanno ripetono lo stesso ordine anche sul GPM di Fabiole, liberatisi della compagnia di Onley. Il tandem della Groupama, però, ha forzato ancora l’andatura salendo a Fontainemore e ben presto si è trovato solitario al comando sulle rampe verso Coumarial. I due capiclassifica della generale hanno proceduto a forte andatura, mentre il loro divario aumentava, dapprima su Marco Frigo (Israel Cycling Academy) e poi su Simone Raccani (Nazionale Italiana).
Al traguardo di Coumarial, infine, sono giunti a braccetto Thompson e Martinez con Raccani terzo a 43”, Onley quarto a 1’40” e Frigo quinto a 2’05”.
In classifica generale Lenny Martinez si è riconferma in maglia gialla e bianca. Reuben Thompson è secondo, mentre Simone Raccani è terzo e fa da aprifila agli altri due italiani Marco Frigo (quarto) e Riccardo Ciuccarelli (quinto). La maglia rossa e bianca Haute Savoie degli Sprint catch è passata a Sean Flynn mentre quella degli scalatori è preda di Reuben Thompson.

Titolari maglie

Generale: Lenny Martinez (Groupama Fdj Continental Team)
GPM: Reuben Thompson (Groupama Fdj Continental Team)
Punti: Lenny Martinez (Groupama Fdj Continental Team)
Under 20: Lenny Martinez (Groupama Fdj Continental Team)
Sprint Catch: Sean Flynn (Tudor Pro Cycling)

Sean Flynn, Reuben Thompson e Lenny Martinez con le maglie del Giro VdA insieme alle miss Elisabetta Stella ed Angela Palmieri
Sean Flynn, Reuben Thompson e Lenny Martinez con le maglie del Giro VdA insieme alle miss Elisabetta Stella ed Angela Palmieri

Ordine di arrivo

Km. 167,400 – Media 32,982 Km/h
1. Reuben Thompson (Groupama Fdj Continental Team) in 5:04’32”
2. Lenny Martinez (Groupama Fdj Continental Team) a 0″
3. Simone Raccani (Italia National Team) a 43″
4. Oscar Onley (Development Team Dsm) a 1’40”
5. Marco Frigo (Israel Cycling Academy) a 2’05”
6. Riccardo Ciuccarelli (Italia National Team) a 2’19”
7. Oliver Stockwell (Cycling Team Friuli) a 2’36”
8. Max Poole (Development Team Dsm) a 2’41”
9. Davide Piganzoli (Eolo-Kometa Cycling Team) a 2’46”
10. Davide De Cassan (Cycling Team Friuli) a 2’57”

Classifica Generale

Km. 510,800 – Media 35,444 Km/h
1. Lenny Martinez (Groupama Fdj Continental Team) in 14:24’41”
2. Reuben Thompson (Groupama Fdj Continental Team) a 25″
3. Simone Raccani (Italia National Team) a 1’12”
4. Marco Frigo (Israel Cycling Academy) a 2’55”
5. Riccardo Ciuccarelli (Italia National Team) a 3’33”
6. Welay Berhe Hagos (Ef Education Nippo Development) a 3’45”
7. Oliver Stockwell (Cycling Team Friuli) a 5’01”
8. Davide De Cassan (Cycling Team Friuli) a a 5’06”
9. Max Poole (Development Team Dsm) a 5’16”
10. Olivier Rees (Trinity Racing) a 5’49”

Qui le classifiche complete: