Doppio podio di Federico Pellegrino al Tour de Ski, in Val Müstair, tra fine 2022 ed inizio 2023

Federico Pellegrino nel finale della sprint (foto Nordic agency)
Federico Pellegrino nel finale della sprint (foto Nordic agency)

«Ancora sul podio, questa volta in distance in classico. Peccato che Paal Golberg ha il piede un po’ più lungo del mio».
Così Federico Pellegrino ha festeggiato sui social l’inizio del 2023, andando due volte sul podio in Val Müstair (Svizzera), nelle prime tappe dell’edizione numero 17 del “Tour de Ski” di fondo, gare valide anche la per la Coppa del Mondo.
“Chicco” si è classificato secondo nella sprint skating di sabato 31 dicembre e terzo nell’inseguimento in tecnica classica, domenica 1° gennaio, risultati che aggiornano il palmares in 39 podi complessivi in Coppa del Mondo, cinque nell’attuale stagione e il secondo in una gara “distance”.

Nella prova di Capodanno, ottima prestazione anche per il corregionale Francesco De Fabiani, che ha recuperato ben 35 posizioni rispetto alla sprint della prima giornata. Nella 10 km inseguimento in classico il norvegese Johannes Hoesflot Klaebo ha dominato (25’55″0), così come nella gara precedente, ed ha preceduto, in risalita di sette posizioni, il connazionale Paal Golberg (26’05″2), che ha bruciato al fotofinish Federico Pellegrino (26’05″2), attardato di 10″2 dal vincitore, e partito con 9″ di ritardo, in virtù della prestazione del giorno precedente. Diciassettesimo posto per Francesco De Fabiani (Cse; 27’08″7; a 1’13″7), scattato dalla 52esima casella, attardato di 1’13” da Klaebo. Al 48esimo posto Paolo Ventura (Cse); 64esimo Mikael Abram (Cse; 28’33″4; a 2’38″4), classifica che è la fotocopia anche della generale del “Tour de Ski”.

Il fotofinish tra Federico Pellegrino e Paal Golberg
Il fotofinish tra Federico Pellegrino e Paal Golberg

Sabato 31 dicembre, nella sprint skating, dopo il terzo crono in qualifica, Federico Pellegrino ha vinto d’autorità la prima batteria dei quarti di finale; in semifinale, terzo nella prima “heat”, vinta da Johannes Klaebo, è il primo tra i “lucky losser”, ed ha staccato così il biglietto per la finale. Dove, dopo un gara tattica, ha provato a giocare d’anticipo nella fase finale: scappato nell’ultima discesa, era davanti con margine nelle ultime due curve, ma alle sue spalle è spuntato a velocità doppia Johannes Klaebo, che ha allungato ed è restato irraggiungibile nel rettifilo conclusivo: 3’00″98 il crono dello scandinavo, che ha sopravanzato di 18/100 Federico Pellegrino (3’01″16) e, di 2″19, il connazionale Sindre Bjoernestad Skar (3’03″17). Al 36esimo posto Mikael Abram; 52esimo Francesco De Fabiani; 93esimo Paolo Ventura.

La classifica della sprint skating del 31 dicembre
La classifica della gara ad inseguimento classico del 1° gennaio

Il “Tour de Ski” si sposta, il martedì 3 e mercoledì 4 dicembre, a Oberstdorf (Germania), dove sono in programma la 120 km individuale in classico e la 20 km inseguimento in pattinato.