Si è conclusa domenica 8 gennaio, con la 10 km mass start in skating e la salita all’Alpe Cermis (Trento), il “Tour de Ski 2023”, valido anche per la Coppa del Mondo di Fondo, che ha consegnato a Federico Pellegrino il quarto posto in classifica generale. La vittoria di giornata è andata al norvegese Simen Hegstad Krueger mentre il successo nel “Tour de Ski” all’innarrivabile Johannes Hoesflot Klaebo.
Simen Hegstad Krueger ha mantenuto, per tutta la gara, un ritmo forsennato tagliando il traguardo in 31’20”4, ben 4”8 meglio del connazionale Hans Christer Holund (31’25”2) e, di 26”, del francese Jules Lapierre (31’45”4) al primo podio in carriera. Il dominatore del “Tour”, e delle ultime stagioni agonistiche, Johannes Hoesflot Klaebo ha chiuso sesto, in 32’05”9; ottavo Federico Pellegrino (32’23”3), 21esimo Francesco De Fabiani (33’11”1), 26esimo Paolo Ventura (33’21”3), 37esimo Giovanni Ticcò e con Dietmar Noeckler 48esimo. Non è partito Davide Graz.
La classifica della 10 km mass start maschile della Val di Fiemme del “Tour de Ski” dell’8 gennaio
In classifica generale, Johannes Klaebo si è confermato sul trono del “Tour de Ski” dopo i successi del 2019 e dell’anno passato davanti ai connazionali Simen Hegstad Krueger e Hans Christer Holund; quarto Federico Pellegrino, protagonista di fatto in ogni tappa del “Tour”, 14esimo Francesco De Fabiani e 30esimo Paolo Ventura.
La classifica finale maschile del “Tour de Ski 2023”
«Alla fine, al di là di ogni più rosea aspettativa, il mio approccio ha funzionato – ha commentato Federico Pellegrino – ho dato il meglio di me in ogni gara, ho ottenuto delle ottime cose dal mio fisico in questi giorni, quindi molto bene. Ho fatto tante gare e la qualità di questo sci di fondo è la brillantezza e oggi ero ancora scattante negli ultimi 100 metri. Ho provato a dare tutto anche oggi, peccato per il podio al “Tour de Ski”, che è un obiettivo irraggiungibile per me, o almeno è sembrato esserlo. Io mi porto a casa tante belle soddisfazioni. A 32 anni ho imparato a sciare a skating, in salita soprattutto, e non sto scherzando. Mi sento molto fiducioso dei miei mezzi e un po’ alla volta cercherò di colmare il gap che mi separa da i più forti, cercando di migliorarmi e i risultati vengono di conseguenza».
Federico Pellegrino si potrà dedicare per qualche giorno al figlio Alexis, prima della prossima gara di Coppa del Mondo, prevista il prossimo 21 gennaio a Livigno: «Greta Laurent Arrivoooooo!» ha scritto sui social dopo l’ultima tappa del “Tour de Ski”, postando una foto carico di pannolini.