La 44esima edizione del Rally della Valle d’Aosta sarà il penultimo appuntamento della Coppa Rally di Zona 1: la gara valdostana, tornata nel 2022 dopo dieci anni di assenza e corsa gli scorsi 4 e 5 giugno, con la partecipazione di 167 equipaggi e la vittoria di Elwis Chentre, è stata così spostata ed inserita tra i sette appuntamenti della CRZ.
«Il periodo per noi è buono – ha commentato Luca Lattanzi, organizzatore della gara valdostana per “Acva sport” – avevamo chiesto come date giugno o settembre per evitare problematiche con gli alberghi e la viabilità in periodi di alto flusso turistico. Ora che è arrivata la conferma della data si inizia a lavorare di buon ritmo con tutte le pratiche e le questioni organizzative».
La Coppa Italia Rally 2023, che ha visto ultimi vincitori Elwis Chentre e Fabio Grimaldi, poi terzi alla finale nazionale, inizierà dal 14 al 16 aprile con il Rally di Alba per proseguire a San Damiano d’Asti con il Rally del Grappolo dal 19 al 21 maggio, seguito dal Rally Valli Ossolane dal 9 all’11 giugno, poi il Rally Castiglione Torinese, dal 30 giugno al 2 luglio e quindi il Rally Lana dal 21 al 23 luglio.
Dopo la pausa estiva si correrà quindi il Rally Valle d’Aosta dal 15 al 17 settembre per poi chiudere nel novarese con il Rally Rubinetto dal 6 all’8 ottobre.