Doppio viaggio in Italia per i delegati della Federazione internazionale che lunedì 4 luglio hanno ispezionato come da prassi le piste di Coppa del mondo di Zermatt/Cervinia e, successivamente, quella del Sestriere.
Sul celebre ghiacciaio al confine di Italia e Svizzera sono in corso i lavori di preparazione del tracciato, che si chiamerà “Gran Becca”, in vista del doppio, storico, appuntamento in programma con le discese maschili di sabato 29 e domenica 30 ottobre e quelle femminili di sabato 5 e domenica 6 novembre.
Il Comitato organizzatore ha mostrato i significativi progressi dei lavori legati alla preparazione dell’area d’arrivo, modificata secondo le indicazioni della Fis, con lo spostamento di centinaia di metri cubi di terra per far fronte ad una migliore distribuzione della zona riservata al traguardo.
La prossima ispezione in loco è prevista intorno al 20 settembre, ad un mese dall’arrivo delle squadre impegnate in gara.