Nel SuperG, medaglia di bronzo per Pietro Broglio (Sc Courmayeur MB; 1’11”80), nella gara che consegna il titolo di categoria all’asiaghese Filippo Sambugaro (1’10”94), che precede il torinese del Sestriere, Gregorio Bernardi (1’11”52).
Quarto, a un solo centesimo da Broglio, il meranese Felix Braun (1’11”81) e, quinto, il padovano Lorenzo Pittarello (1’12”01). In 16°
posizione Pietro Orsenigo (Sc Gressoney MR; 1’12”76); 21° Pietro Bisello (Sc Crammont MB; 1’12”96); 28° Lorenzo Stirano (Sc Aosta; 1’13”38); 50° Federico Viérin (Sc Pila; 1’14”13); 51° Emanuele Frau (Sc Aosta; 1’14”14); 65° Matteo Vaglio (Sc Crammont MB; 1’14”77); 72° Tommaso Maria Torno (Sc Courmayeur MB; 1’15”07); 84° Jacques Belfrond (Sc Crammont MB; 1’15”64): 87° Carlo Giuseppe Borri (Sc Val d’Ayas; 1’15”70) e 99° Filippo Valditara (Sc Crammont MB; 1’16”34).
Nel Gigante femminile, si “mischiano” le prime quattro posizioni dello Slalom di lunedì’ 14, con oro alla latinense Giulia Valleriani (2’05”15; quarta il giorno precedente) che nella seconda manche scavalca, per un solo centesimo, l’oro tra le porte strette, la vercellese di Alagna Valsesia, Emilia Mondanelli (2’05”16) e, bronzo, in risalita di due posizioni, la romana, tesserata a Napoli, Francesca Carolli (2’06”05), con quarta, il bronzo in Slalom, la cortinese Ambra Pomare (2’06”53).
Sesta a metà gara, a 42/100 dal podio, Cecilia Pizzinato (Sc Courmayeur MB; 2’08”92), ha commesso un errore nella seconda manche, e con il 21° tempo parziale, è scivolata in 8° posizione; ha recuperato una piazza ed è 9° Greta Boano (Sc Crammont MB; 2’09”47); 35° Chiara Verducci (Sc Pila; 2’17”43); 38° Francine Rollet (Sc Chamolé; 2’18”18); 47° Martina Polletta (Sc Chamolé; 2’21”53); 48° Arianna Lucat (Club de Ski; 2’21”88); 55° Nicole Isabel (Sc Mont Glacier; 2’23”94); 8° a metà gara, non ha concluso la seconda Tatum Bieler (Sc Gressoney MR).
Pietro Broglio bronzo nel SuperG di San Martino nella seconda giornata del Campionati italiani Aspiranti
Seconda giornata dei Campionati italiani Aspiranti, nella mattinata di martedì 15 marzo, con tre titoli in palio – SuperG e Combinata maschile; Gigante femminile – e prima gara "timbrata" da Pietro Broglio, bronzo nella prova veloce. Al femminile, a metà gara Cecilia Pizzinato era in lotta per un posto sul podio, rincorsa vanificata da un errore nella seconda.
